Il 12 febbraio, il Parlamento europeo ha approvato l’accordo di libero scambio e gli investimenti con la Repubblica socialista del Vietnam.
Il dibattito è stato molto vivace negli ultimi mesi. In effetti, sono stati sollevati seri dubbi sulla possibilità di apportare un vero cambiamento in alcune pratiche e procedure ancora in atto, che sono chiaramente inaccettabili in termini sia politici che di diritti civili e di condizioni di lavoro, in particolare i casi di lavoro forzato che colpiscono donne e bambini, lo sviluppo sostenibile e la pesca, solo per citarne alcuni.
È per noi un imperativo morale fare davvero tutti gli sforzi necessari per creare
incentivi per i cambiamenti politici e culturali in Vietnam, per quanto riguarda le priorità elencate sopra.
Ci aspettiamo che la Commissione europea metta in campo tutti gli strumenti di monitoraggio sopportare e riferire regolarmente al Parlamento europeo sugli sviluppi degli accordi.
Se la conformità a tali requisiti non è garantita, soprattutto in termini di miglioramenti delle condizioni di vita e di lavoro sul campo, sarà necessario ricorrere ai meccanismi di sospensione specifici o altre contromisure.
Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Vietnam, una situazione da monitorare
Il 12 febbraio, il Parlamento europeo ha approvato l’accordo di libero scambio e gli investimenti con la Repubblica socialista del Vietnam.
Il dibattito è stato molto vivace negli ultimi mesi. In effetti, sono stati sollevati seri dubbi sulla possibilità di apportare un vero cambiamento in alcune pratiche e procedure ancora in atto, che sono chiaramente inaccettabili in termini sia politici che di diritti civili e di condizioni di lavoro, in particolare i casi di lavoro forzato che colpiscono donne e bambini, lo sviluppo sostenibile e la pesca, solo per citarne alcuni.
È per noi un imperativo morale fare davvero tutti gli sforzi necessari per creare
incentivi per i cambiamenti politici e culturali in Vietnam, per quanto riguarda le priorità elencate sopra.
Ci aspettiamo che la Commissione europea metta in campo tutti gli strumenti di monitoraggio sopportare e riferire regolarmente al Parlamento europeo sugli sviluppi degli accordi.
Se la conformità a tali requisiti non è garantita, soprattutto in termini di miglioramenti delle condizioni di vita e di lavoro sul campo, sarà necessario ricorrere ai meccanismi di sospensione specifici o altre contromisure.
Categorie
Instagram
Articoli Recenti
Archivi