Il 27 aprile, ho seguito con molto interesse la discussione che abbiamo affrontato sui diritti dei lavoratori, durante la quale abbiamo avuto il piacere di interagire con un membro della Camera dei Rappresentanti dello Stato dell’Oregon, Earl Blumenauer. Principalmente, il focus della discussione è stato sulla relazione tra Unione Europea e Stati Uniti. L’Unione Europea e gli Stati Uniti, condividono gli stessi valori e le stesse idee e possiamo certamente considerarli come importanti partner strategici.
Lo stesso Earl Blumenauer ha sottolineato l’importanza del consolidamento delle relazioni economiche e politiche, per garantire significativi miglioramenti in svariati settori. Durante la discussione, è emersa l’importanza del ruolo del TTS per garantire maggior rispetto del clima e della sicurezza. Certamente, altrettanto importanti sono state le osservazioni riguardo la Cina, che hanno fatto emergere le possibilità di collaborazione tra la stessa e diverse aree dell’Unione Europea. La Cina è una delle potenze economiche più estese e non possiamo trascurarne il potenziale, come lo stesso Blumenauer ci ha ricordato, ma solo un quadro legislativo univoco e coeso potrà prevenire la realizzazione di progetti che non abbiano come priorità la sicurezza, nonché di andare contro la tristemente diffusa pratica del lavoro forzato. Abbiamo la capacita e la possibilità di cambiare le cose insieme, e questo può succedere solo con l’adozione di tecnologie innovative e con realizzazione di ambiziosi obiettivi, di cui abbiamo bisogno per garantirci un futuro migliore.
