Clicca sul link qui sotto per scoprire tutti i bandi e le opportunità europee del mese di aprile 2022. Opportunità Europee giugno 2022
Clicca sul link qui sotto per scoprire tutti i bandi e le opportunità europee del mese di aprile 2022. Opportunità Europee giugno 2022
La Commissione Europea ha presentato la proposta per riformare la Politica agricola comune (PAC) nel 2018, con l’introduzione di un nuovo metodo di lavoro per modernizzare e semplificare la politica agricola europea. Dopo
Gli obiettivi da raggiungere per portare la sostenibilità in tavola Come ci è già noto, nel dicembre del 2019, la Commissione Europea ha pubblicato il Green Deal Europeo, sulla cui scia è stata
Le sfide affrontate, le proposte avanzate e i dubbi irrisolti durante la pandemia: ecco perché il Green Pass europeo rappresenta la miglior soluzione possibile per gestire il comparto turistico. Con i colleghi
Non ci sono più scuse. Non abbiamo più scuse. Siamo l’ultima generazione che può fermare il cambiamento climatico. I giovani ci guardano, ci chiedono di agire, e noi approveremo la legge sul clima
E’ stato chiaro ed esplicito: l’Italia senza l’Europa non ce l’avrebbe fatta. Ma l’Europa ha davvero fatto quello che poteva oppure dove e come può ancora intervenire? “L’Europa ha dispiegato un arsenale imponente.
Che il mare di Ischia non avesse nulla da invidiare a quelli della Penisola o di Anacapri, in fondo, noi lo abbiamo sempre saputo. Oggi però ne abbiamo anche la conferma ufficiale, grazie
Lo scorso dicembre nel mio intervento a Spazio Difesa, il meeting delle principali aziende italiane ed europee collegate all'industria dello spazio, ho sottolineato l'utilità dell'azione combinata del monitoraggio satellitare e della blockchain in
Nonostante il turismo sia uno dei settori trainanti dell’economia italiana, con un valore del13% del Pil e 4,2 milioni di lavoratori impiegati, nelle rifessioni economiche legate all’impatto del Covid-19 il comparto trova ancora
Se non agiamo, entro il 2050 il mare potrebbe contenere più materie plastiche che pesci! Ecco perché è così importante potenziare i pescatori e coinvolgerli nella pulizia dei nostri mari. "REMARE, una rete