La questione dello spopolamento dei piccoli borghi è da prendere in attenta considerazione: certamente non si tratta di un improvviso calo, bensì di un fenomeno che mette le sue radici nel periodo del
La questione dello spopolamento dei piccoli borghi è da prendere in attenta considerazione: certamente non si tratta di un improvviso calo, bensì di un fenomeno che mette le sue radici nel periodo del
Non ci sono più scuse. Non abbiamo più scuse. Siamo l’ultima generazione che può fermare il cambiamento climatico. I giovani ci guardano, ci chiedono di agire, e noi approveremo la legge sul clima
Il Parlamento Europeo si muove in difesa dei piccoli borghi. Portavoce delle istanze piccole realtà è Giuseppe Ferrandino, europarlamentare in quota Partito Democratico e relatore ombra del file che si pone come obiettivo
Questa ossessione di demolire a picconate la nostra Costituzione che pervade da un po’ gli animi di molti miei colleghi non la comprendo e non la condivido. Non temo il manganello social che da 20 anni
A seguito dell'adozione della posizione del Parlamento sul pacchetto mobilità in prima lettura il 4 aprile 2019, da ottobre a dicembre 2019, sotto la Presidenza finlandese del Consiglio, hanno avuto luogo i negoziati
I vertici della compagnia Atlantia hanno manifestato al vice presidente della Commissione UE, Valdis Dombrovskis, il loro disappunto nei confronti delle modifiche introdotte dal decreto Milleproroghe, approvato nel dicembre 2019. Tra queste, alcune
E’ stato chiaro ed esplicito: l’Italia senza l’Europa non ce l’avrebbe fatta. Ma l’Europa ha davvero fatto quello che poteva oppure dove e come può ancora intervenire? “L’Europa ha dispiegato un arsenale imponente.
Lo scorso dicembre nel mio intervento a Spazio Difesa, il meeting delle principali aziende italiane ed europee collegate all'industria dello spazio, ho sottolineato l'utilità dell'azione combinata del monitoraggio satellitare e della blockchain in
Nonostante il turismo sia uno dei settori trainanti dell’economia italiana, con un valore del13% del Pil e 4,2 milioni di lavoratori impiegati, nelle rifessioni economiche legate all’impatto del Covid-19 il comparto trova ancora
Le stime del Fondo Monetario internazionale prevedono un crollo del pil della zona euro di 7 punti. É stato importantissimo ciò che finora hanno fatto le istituzioni europee per questa prima fase di
Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?