Giornata della memoria: l’importanza della commemorazione
Il giorno della memoria europeo per le vittime dei totalitarismi: l’importanza della commemorazione Il 23 agosto può sembrare un giorno
Leggi di piùIl giorno della memoria europeo per le vittime dei totalitarismi: l’importanza della commemorazione Il 23 agosto può sembrare un giorno
Leggi di piùIl 27 aprile, ho seguito con molto interesse la discussione che abbiamo affrontato sui diritti dei lavoratori, durante la quale
Leggi di piùNel 2020, la mediatrice europea ha svolto un lavoro eccellente, nonostante le tragiche conseguenze della pandemia causata dal virus covid
Leggi di piùIl pacchetto Fit for 55 intende estendere il sistema previsto dall’ETS al trasporto marittimo, oltre a revisionare l’AFID. Nello specifico,
Leggi di piùNell’economia di oggi, beni immateriali quali marchi, brevetti, dati, disegni e modelli stanno acquisendo un forte rilievo. Ogni anno le
Leggi di piùDurante la riunione tenutasi lo scorso 30 settembre con i colleghi della Commissione Trasporti, la direttrice generale per la mobilità
Leggi di piùSiamo cittadini del Sud e come tali conosciamo bene il ritardo economico dei nostri territori. Quel che probabilmente conosciamo meno,
Leggi di piùAnche il Governo italiano, in virtù degli avvenimenti dell’ultimo anno e mezzo, ha ritenuto opportuno rivedere il proprio punto di
Leggi di piùIl Bauhaus è stato fondato nel 1919 dall’architetto Walter Gropius, a Weiamr, ed è considerato precursore del Movimento Moderno nel
Leggi di piùLe negoziazioni durante il trilogo di Eurovignette sono state difficili ed intense ma nonostante ciò è stato raggiunto un accordo
Leggi di più